Una guida per Instagram serve anche a me perché spesso per mancanza di tempo mi dimentico alcune cose importanti.
Facile capire perché i fotografi adorano Instagram no?
Ma ovviamente perché Instagram ha un feed costruito da piccoli quadrati di immagini. Quindi perfetto per chi è esperto con la macchina fotografica. Quando apri instagram ti sembra quasi di vedere un insieme di tante piccole gallery.


Time needed: 5 hours.
Guida per Instagram: Tips & Tricks
- ‘E difficile ma la cosa più importante è di partecipare alla community di instagram.
Instagram è una piattaforma sociale e ha un’enorme community di persone che navigano ogni minuto. Essere coinvolti in questa community ti dà la possibilità di fare il giusto ”engagement” e trarre ispirazione da altri profili.
- Cura il tuo feed e le tue immagini!
Per chi vuole lavorare con IG e per tutti i professionisti questa è la cosa più importante. Questa è anche la vera differenza tra chi usa instagram per piacere personale e chi vuole lavorare con instagram.
Un professionista deve avere un aspetto curato che da un carattere che fa parte del suo brand/prodotto/servizio.
Con tutta la concorrenza che c’è oramai, i tuoi clienti devono essere in grado di riconoscere immediatamente la tua immagine quando appare nel loro feed. - Fatti conoscere con qualcosa di speciale che ti fa distinguere dagli altri.
La concorrenza! E non sto parlando solo di Instagram ovviamente.
Nel mondo dei social media sei e sarai in competizione con persone che stanno scattando tantissime fotografie in tutto il mondo. Che presentano i loro prodotti con queste immagini. Quindi, le tue immagini devono essere le migliori!
Trova quella piccola cosa che ti fa distinguere e usalo com tema principale! - Fatti vedere!
Lo so, è difficile e non è da tutti. Ma apparire nel tuo IG è una cosa importantissima. I tuoi client (followers) vogliono vederti. Puoi farlo attraverso delle immagini sicuramente (e assicurati che queste immagini siano belle) ma quello che attira l’attenzione maggiormente è pubblicare anche immagini semplici, che mostrano la tua quotidianità, il tuo lavoro. Meglio fare questa cosa attraverso le stories per mantenere il tuo feed più professionale possibile.
Ricorda che Instagram è un canale social. Le persone passano tantissimo tempo per riuscire a creare una connessione.
Ricordati di condividere il ”dietro le quinte” detto immagini di backstage. SI sincero, onesto e naturale con i tuoi follower.
Se stai pensando che a nessuno importi quello che stai facendo nella tua vita, ti stai sbagliando. Spesso è quello che le persone apprezzano di più!


Guida per Instagram Tips & Tricks: extra
Se vuoi ottenere più visualizzazioni nel tuo profilo impegnati a creare IG STORIES. E’ il miglior modo per far vedere chi c’è dietro il tuo profilo, i tuoi collaboratori, il tuo spazio, il tuo lavoro, la tua vita.
Durano soltanto 24 ore e sono perfette per far vedere tutto quel che succede dietro le quinte. Non devono necessariamente essere in tema con il tuo feed e non devono avere l’ aspetto ”professionale” che hai dato al tuo feed.

Crea e usa i Highlights!
La soluzione ideale per presentare tutti gli aspetti del tuo lavoro, tutti i tuoi prodotti etc etc è quella di cerare Story Highlights. Questo strumento può aiutarti a dividere il tuo lavoro in “cartelle” in modo che i tuoi clienti/follower possano sfogliare la cartella che più interessa a loro.
Hai ancora dubbi se ti serve un feed curato e bello nel tuo instagram?
Sei un professionista che vuole guadagnare attraverso questa piattaforma social?
Se sí allora devi mostrare:
I tuoi clienti che qua si trasformano in followers vedono il tuo feed come se fosse il tuo portfolio. Quindi, devi essere felice ed orgoglioso di mostrare tutto ciò con il giusto aspetto ed estetica.
Se pubblichi per un mese e poi ti fermi improvvisamente, ciò potrebbe sembrar strano agli occhi dei tuoi possibili clienti. Segui i tuoi progetti, le novità che stai preparando e mostra contenuti di tutto quello che sta accadendo.
A tante persone piace ascoltare. Quindi prova a parlare con i tuoi follower e dare a loro qualche consiglio/spunto associato al tuo lavoro. Ricordati di taggare i tuoi clienti, il tuo team, i tuoi collaboratori. Se non hai tanti clienti che seguono IG prova a coinvolgere i tuoi amici!

Qual’ è il tuo obiettivo con Instagram? La risposta ti aiuterà a capire quel’ è la strategia migliore per arrivare al tuo obiettivo.
La parte difficile sicuramente è distinguersi e farsi notare e ci vuole tanta pazienza e lavoro.
Scopri i miei pacchetti e prezzi per aiutarti a migliorare il tuo instagram feed.
E mi raccomando, scrivimi se hai dubbi o domande!